
Gli energy drink e sport drink che si vendono nei supermercati e che vengono pubblicizzati possono contenere troppi zuccheri, oltre che conservanti, coloranti, additivi e caffeina. Inoltre è stato presentato ad “Obesity 2012” uno studio scientifico di Alison Field (Harvard Medical School, Boston), che ha dimostrato come il consumo di tali bevande ha un rapporto ancora più stretto rispetto a quello delle bibite zuccherate con l’aumento del peso.
Vi proponiamo alcune ricette da realizzare in casa, quindi sicuramente genuine, con prodotti scelti da voi e con pochi zuccheri, da consumare dopo lo sport o dopo un eccessivo sforzo fisico.
Eccone alcune:
Bevanda arancia e limone. Cominciamo da una ricetta buona di gusto e semplice da realizzare.
Ingredienti:
il succo di un’arancia
il succo di un limone
900 ml di acqua
1 gr di sale, possibilmente integrale perché ricco di iodio, potassio e magnesio
Zucchero di canna integrale o miele o altro dolcificante naturale a vostro piacimento.
Procedimento:
Munirsi di uno spremiagrumi, quindi ottenere il succo di un’arancia e di un limone, filtrarlo e aggiungere l’acqua con già disciolto all’interno il dolcificante naturale. Mescolare bene e raffreddare il composto in frigorifero.
Integratore idro-salino gusto limone, oppure pompelmo o lime (come preferite).
Ingredienti:
900 ml di acqua
Un cucchiaino di zucchero di canna integrale
1 gr di sale integrale, ricco di sali minerali
Il succo di un frutto a vostro piacimento
Un cucchiaino di magnesio in polvere
Procedimento
Munirsi di uno spremiagrumi, quindi ottenere il succo, filtrarlo e aggiungerlo ai 900 ml di acqua. Mettere il dolcificante, il sale e infine il magnesio in polvere. Mescolare bene e riporre in frigo.
Sport drink concentrato
E’ una ricetta molto semplice che prevede la realizzazione di un concentrato da diluire in acqua, e da preparare all’occorrenza.
Ingredienti
6 limoni
3 cucchiai di miele
1 cucchiaino di sale integrale
Mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio.
Procedimento
Munirsi di uno spremiagrumi, di un contenitore capiente e di un colino. Ottenuto il succo dei 6 limoni, filtrate il concentrato in un contenitore. Aggiungere tre cucchiai di miele, il sale integrale e il bicarbonato di sodio. Mescolare bene e infine riporre la soluzione ottenuta in frigo, il massimo tempo di conservazione è tre mesi circa. Per preparare poi la bevanda bisogna diluire in acqua la soluzione, basterà mescolare in 900 ml di acqua due cucchiai di concentrato.
Leave a Reply